Lunedì 7 luglio 2014, alle 21.30 nella sede del Centro Documentazione Polesano, in via San Rocco, 32 a Badia Polesine, "Lasciateci nascere in pace", incontro/conversazione con Paola Busilacchio e Elisa Angilella, operatrici del Centro di Maternità di Emergency di Anabah, in Afghanistan.
Due ostetriche ci raccontano il punto di vista unico di testimoni della nascita in un Paese in guerra. L'incontro è parte del 31° Festival dei Popoli a cura del Centro Documentazione Polesano, a Badia Polesine dal 6 al 14 luglio.
Quest'anno lo storico Festival è dedicato al tema della guerra, declinato come sempre attraverso mille linguaggi, alternando incontri, teatro, conversazioni, proiezioni e musica.
Il gruppo Emergency di Rovigo è tra le associazioni partner del Festival.
domenica 22 giugno 2014
sabato 21 giugno 2014
31° Festival dei Popoli a Badia Polesine
E' dedicato al tema delle guerre il 31° Festival dei Popoli, in programma dal 6 al 14 luglio 2014 a Badia Polesine.
La rassegna di incontri, musica, teatro e testimonianze sui diritti, promossa dal Centro Documentazione Polesano, quest'anno ha tra i partner Emergency, che sarà protagonista di una serata con due ostetriche del centro di maternità di Anabah.
Le guerre sono uguali e diverse, variano per genesi e anche per i costumi con cui si intrecciano. Durante le guerre si nasce, non solo si muore, e accade anche di morire proprio quando si crede vicino l’aiuto di chi potrebbe darlo. Come nasce una guerra e chi la vuole? Sono gli spunti da cui prende vita il ricco programma del Festival.
La rassegna di incontri, musica, teatro e testimonianze sui diritti, promossa dal Centro Documentazione Polesano, quest'anno ha tra i partner Emergency, che sarà protagonista di una serata con due ostetriche del centro di maternità di Anabah.
Le guerre sono uguali e diverse, variano per genesi e anche per i costumi con cui si intrecciano. Durante le guerre si nasce, non solo si muore, e accade anche di morire proprio quando si crede vicino l’aiuto di chi potrebbe darlo. Come nasce una guerra e chi la vuole? Sono gli spunti da cui prende vita il ricco programma del Festival.
mercoledì 21 maggio 2014
A cena con Emergency
Sabato 7 giugno 2014, alle 20.00 alla trattoria "La Rosa" a Bellombra, frazione di Adria, vi invitiamo a cena con noi, per sostenere Emergency nel suo ventesimo anno di vita.
Il costo della cena è di 23 euro e il ricavato della serata, al netto delle spese, sosterrà i progetti umanitari di Emergency. Il menù offrirà il meglio della cucina tipica polesana, con piatti anche per vegetariani. Il costo della cena comprende anche le bibite.
Un'occasione per stare assieme, per conoscerci o - per chi ci conosce già - per essere aggiornati sulle ultime novità! Per prenotazioni, contattare i numeri di telefono 331.1124828 (Mauro) o 348.2116199 (Rudy).
Per altre informazioni: info@emergencyrovigo.it
Il costo della cena è di 23 euro e il ricavato della serata, al netto delle spese, sosterrà i progetti umanitari di Emergency. Il menù offrirà il meglio della cucina tipica polesana, con piatti anche per vegetariani. Il costo della cena comprende anche le bibite.
Un'occasione per stare assieme, per conoscerci o - per chi ci conosce già - per essere aggiornati sulle ultime novità! Per prenotazioni, contattare i numeri di telefono 331.1124828 (Mauro) o 348.2116199 (Rudy).
Per altre informazioni: info@emergencyrovigo.it
giovedì 1 maggio 2014
Trofeo Internazionale "Aldo Milani" 2014
Quest'anno compie 40 anni lo storico Torneo Internazionale "Aldo Milani", che porterà in Polesine ben 22 squadre di rugby giovanile under 16.
E' un evento davvero importante, non solo per gli appassionati della palla ovale, che a Rovigo non sono pochi. E' un onore annunciare che Emergency, per la prima volta, sarà ospite al torneo con il proprio stand. Ci trovate il 3 e 4 maggio 2014 allo stadio Battaglini di Rovigo, con magliette, gadget, materiale informativo e i nostri volontari.
Per il programma del Torneo, visitare il sit www.torneoaldomilani.it
E' un evento davvero importante, non solo per gli appassionati della palla ovale, che a Rovigo non sono pochi. E' un onore annunciare che Emergency, per la prima volta, sarà ospite al torneo con il proprio stand. Ci trovate il 3 e 4 maggio 2014 allo stadio Battaglini di Rovigo, con magliette, gadget, materiale informativo e i nostri volontari.
Per il programma del Torneo, visitare il sit www.torneoaldomilani.it
martedì 29 aprile 2014
Primo maggio a Rovigo tra musica e testimonianze
Anche quest'anno Emergency è tra le associazioni che sostengono la festa del Primo Maggio a Rovigo, promossa da Cgil, Cisl e Uil nella giornata dedicata ai lavoratori.
Come da tradizione, si festeggia con musica e testimonianze giovedì 1° maggio 2014, a partire dalle 16.00 in piazza Matteotti a Rovigo.
Sul palco si turneranno le band Geiger, Japanese But Goodies, Cami's Trio, Ultima Fasem Mogsy, Mind Overclock, Fuck you Guitars, Bonebreaker Gentlemen, Mad Joker.
All'iniziativa adeiscono anche le associazioni Libera, Rete Studenti Medi, Associazione Giacomo Matteotti, Speranza al Lavoro, Movimento Cristiano Lavoratori. Vi aspettiamo al nostro banchetto in piazza Matteotti.
Come da tradizione, si festeggia con musica e testimonianze giovedì 1° maggio 2014, a partire dalle 16.00 in piazza Matteotti a Rovigo.
Sul palco si turneranno le band Geiger, Japanese But Goodies, Cami's Trio, Ultima Fasem Mogsy, Mind Overclock, Fuck you Guitars, Bonebreaker Gentlemen, Mad Joker.
All'iniziativa adeiscono anche le associazioni Libera, Rete Studenti Medi, Associazione Giacomo Matteotti, Speranza al Lavoro, Movimento Cristiano Lavoratori. Vi aspettiamo al nostro banchetto in piazza Matteotti.
mercoledì 23 aprile 2014
Festa della Liberazione ad Adria
Anche quest'anno Emergency partecipa alla Festa della Liberazione, organizzata dall'Anpi con altre associazioni locali. L'appuntamento è ad Adria, a partire dalle 16.00 in piazza Cavour, con musica, testimonianze e mostre, oltre agli stand delle associazioni aderenti.
martedì 18 marzo 2014
Vent'anni con Emergency alla Libreria Calibrì
Sabato 29 marzo 2014, alle 18.30 alla libreria "Calibrì" di Rovigo, in corso del Popolo, 210, raccontiamo vent'anni di impegno a fianco delle vittime della guerra e della povertà.
Lo faremo con l'aiuto della compagnia teatrale Nexus e con letture tratte da testi e libri che raccontano le tappe fondamentali della storia di Emergency, iniziata nel 1994 dal desiderio di alcuni professionisti di portare cure gratuite e di alta qualità anche nei paesi in cui mancava perfino una sanità di base accessibile a tutti.
In 20 anni Emergency ha curato 6 milioni di persone, 120 mila negli ambulatori in Italia. Come sarebbe stata la vita di molte persone - donne, bambini, anziani - se in questi vent'anni non avessero incontrato Emergency?
L'evento è a ingresso libero. Sarà presente un banchetto con le tessere 2014 di Emergency, che danno diritto a sconti e offerte speciali. La libreria "Calibrì" è convenzionata per offrire sconti ai tesserati di Emergency.
Lo faremo con l'aiuto della compagnia teatrale Nexus e con letture tratte da testi e libri che raccontano le tappe fondamentali della storia di Emergency, iniziata nel 1994 dal desiderio di alcuni professionisti di portare cure gratuite e di alta qualità anche nei paesi in cui mancava perfino una sanità di base accessibile a tutti.
In 20 anni Emergency ha curato 6 milioni di persone, 120 mila negli ambulatori in Italia. Come sarebbe stata la vita di molte persone - donne, bambini, anziani - se in questi vent'anni non avessero incontrato Emergency?
L'evento è a ingresso libero. Sarà presente un banchetto con le tessere 2014 di Emergency, che danno diritto a sconti e offerte speciali. La libreria "Calibrì" è convenzionata per offrire sconti ai tesserati di Emergency.
Iscriviti a:
Post (Atom)