
Il gruppo Emergency di Rovigo sarà presente con il proprio banchetto e con un reading dedicato a Teresa Sarti. Verranno letti brani tratti da "Pappagalli Verdi" e "Buskashì", due libri con cui il chirurgo Gino Strada ha raccontato l'esperienza di Emergency e la tragica quotidianità della guerra con il punto di vista delle vittime civili.
P R O G R A M M A
Venerdì 25 settembre
Ore 18.00: LIBRI CHE PEDALANO. Incontro con l’autore: Luana Milan presenta “Dalla Pianura padana all’Altopiano tibetano in bicicletta” di Obes Grandini.
ore 21.00: LIBRI PER RICORDARE. Un ricordo di Fernanda Pivano: Antonio Catozzi, Omar Barbierato e i ragazzi dell’Akcademia presentano “Ciao Fernanda!” Ospite della serata l’Associazione “Memoria e futuro” che presenta il progetto dell’Osservatorio Civico Territoriale.
Sabato 26 settembre
Ore 18.00: LIBRI ALCOLICI. Omaggio a Charles Bukowski: Bruno Morbiolo e Carlo Dalle Mulle presentano “lo, scrittore factotum”.
Ore 21.00: LIBRI LIBERI. Letture sulla libertà: le Nitticòre presentano “Tana libera tutte”. Ospite della serata il Circolo Legambiente Delta del Po di Adria che presenta l’iniziativa “Puliamo il mondo”.
Domenica 27 settembre
Ore 11.00: LIBRI CHE SI GUARDANO. Omaggio a Sandro Zanellati, poeta e pittore di Porto Tolle: Magna Charta presenta “Nessuno sono anime”.
Ore 18.00: LIBRI CHE RECITANO. Letture di copioni teatrali a cura dell’Associazione teatrale El Canfin. Ospiti i volontari del Gruppo Emergency di Rovigo che presentano letture dai libri dell’Associazione e lettere del Presidente Teresa Sarti, scomparsa il 1° settembre.
Ore 21.00: CONCLUSIONE DEL MINI FESTIVAL DEI LETTORI. Proiezione del documentario: “Fernanda Pivano: a farewell to beat” a cura del Circolo del Cinema di Adria.
INGRESSO LIBERO - info: 0426 21500 – www.libreria-apogeo.it
Iniziativa promossa dalle Associazioni:
Presidio del Libro di Adria, Magna Charta di Porto Tolle, Akcademia di Adria, I Druidi di Loreo, El Canfin di Baricetta, Circolo del Cinema di Adria, Circolo Legambiente Adria Delta del Po, Gruppo Emergency di Rovigo, Memoria e Futuro di Rovigo, con il patrocinio di Provincia di Rovigo, Città di Adria, Ente Parco Regionale Veneto del Delta del Po.
Nessun commento:
Posta un commento
Qui puoi lasciare un commento: